La ‘Carota di Polignano’ dai molti colori: arancione, giallo tenue, giallo intenso, fino ad arrivare al viola scuro presenta contenuti di betacarotene e carotenoidi totali maggiori, rispettivamente, del 37% e di 3,5 volte rispetto alla carota commerciale.
Le numerose ricette a base di carota dimostrano la buona versatilità di questo ortaggio nella preparazione di una vasta gamma di piatti. E ancor più per la ‘Carota di Polignano’, le peculiari caratteristiche organolettiche, l’aspetto cromatico e la consistenza fragrante e succulenta permettono di realizzare numerose pietanze.
Possono sembrare una stranezza, ma le carote in origine erano proprio viola e ora se ne sta riscoprendo il valore, anche in termini di biodiversità. Esistono testimonianze che le collocano nell’antico Egitto e intorno al X secolo anche in Iran, Afghanistan e Pakistan. Attualmente sono molto diffuse in Cina dove vengono utilizzate sia in cucina che nella medicina tradizionale..
Gli antociani sono gli stessi pigmenti che danno il colore a mirtilli, more, ciliegie, uva, fragole, sambuco e anche al cappuccio viola. Insieme al colore ne danno anche le proprietà: potere antiossidante, anti-invecchiamento dei tessuti, di protezione per la circolazione capillare, anti-infiammatorio, anti-aggregante. Assumerne in quantità permette anche il controllo dei livelli di colesterolo nel sangue e combatte i radicali liberi.
La carota di Polignano, rispetto a quella comune, ha un contenuto complessivo dei tre zuccheri principali (fruttosio, saccarosio e glucosio) inferiore del 22%, quindi è un alimento con basso apporto glucidico. L’ideale per chi segue una dieta ipoglicemica.
Per informazioni
info@carotadipolignano.com
La raccolta della carota di Polignano avviene a scalare, da inizio inverno in poi. Ed è certamente la fase più faticosa perché completamente a mano, col semplice ausilio di un forcone. La pianta viene sradicata, pulita di fusto e foglie e il suo frutto messo in cassette piene d’acqua salmastra. Qui la carota è agitata da pistoni mossi da un motorino di lavatrice e nuovamente lavata.
Buonissime sia crude che cotte e possono essere utilizzate sia per preparazioni dolci (torte, marmellate) che salate (contorni, tortini, primi piatti).
Ciò che rende straordinarie queste carote è non soltanto il loro particolare colore ma anche il loro meraviglioso sapore.
<<< CLICCA SULLA CASSETTA
SINGLE 3 KG.
FAMIGLIA 5 KG.
RISTORANTE 10 KG.